Notizie flash
FESTA dell'EUROPA ALTRI CONFINI 2017
- Dettagli
- Scritto da Valeria Bertin
- Visite: 2118
Quanta confusione c’è proprio in questo periodo circa il significato primo dell’Europa! Molti, troppi confondono l’Europa con l’euro moneta. Quanti sanno che l’Europa è nata il 5 maggio 1949 dopo i due devastanti conflitti mondiali? Chi sa che l’origine dell’Europa è umanitaria? In quanti sanno che l’Europa è nata in primis per mantenere la pace nella zona euroasiatica? Quanti sanno che noi viviamo in una penisola dell’Asia? Ecco quindi, l’associazione no profit CASO arte.scienza.movimento ancora una volta a ribadire l’obiettivo primo dell’Europa: LA PACE FRA I POPOLI. Ma come si costruisce il benessere? Come si mantiene? Come prevenire la guerra? L’Europa per i migranti cosa sta facendo? Cosa può fare? E il lavoro? L’evento Festa dell’Europa Altri Confini 2017 (Other Borders in Europe Days) è un momento di aggregazione in cui si potrà discutere, ascoltare, partecipare, stupirsi, divertirsi, riflettere e conoscere!
LERN - low energy nuclear reaction
- Dettagli
- Scritto da Valeria Bertin
- Visite: 2542
Quando | 19/12/2016 dalle 10:00 alle 17:00 |
---|---|
Dove | ENEA, via Giulio Romano 41 |
Persona di riferimento | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Scopo del seminario è quello di consentire ai principali protagonisti del settore di esporre i risultati dei loro studi, e mostrare i diversi percorsi che le LENR stanno seguendo sia in campo teorico sia applicativo. Si spazierà quindi dall’Effetto Fleischmann & Pons, alle reazioni piezonucleari.
La partecipazione al seminario rilascia n. 5 CFP, ai fini dell'aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia .
I CFP saranno riconosciuti unicamente con la partecipazione all'intera durata dell'evento formativo (dalle ore 9:20 alle ore 16:00).
http://webtv.enea.it/livestreaming
Luca Ferraris Solo FREITAG 29. April 2016 - 21:00 Uhr - Cafe Museum Passau
- Dettagli
- Scritto da Valeria Bertin
- Visite: 2440
Luca Ferraris, geboren in den frühen achtziger Jahren in Prodenone, ist ein Pianist, Sänger, Schlagzeuger und Multi-Instrumentalist. Seine Alben sind poetisch und beschäftigen sich mit anthropologischen Themen, mit Politik, mit Reisen, Liebe, Schmerz, Freude und Würde des Menschen. Durch seine Erfahrungen und Beobachtungen als Straßenmusiker fliessen auch die alltäglichen kleinen Dinge in seine Lieder mit ein.
2015 veröffentlichte er sein drittes und neuestes Album „Sorridenti senza denti“, welches exemplarisch seine künstlerische Reife als Texter und Musiker zeigt. „Sein Lächeln ohne Zähne“.
Das Live-Album ist komplett an einem einzigen Tag mit der Band aufgenommen worden, es ist eingängig und federnd mit kräftig schwingenden Farben und es vereint Folk und Klezmer.
Seine Waffe ist das „Lächeln ohne Zähne“, der ironische Blick. Damit versucht er Klischees auf poetische und nachdenkliche Weise zu entlarven. In seiner Musik entfaltet sich das ganze Leben wie ein Konzert. Während er in der klassischen Kategorie der "italienischen Sänger" passt, unterscheidet er sich von anderen im musikalischen Teil, der die enge Zusammenarbeit mit seiner Band widerspiegelt.
Neben dem Klavier, der Charango, der Kalimba und dem Gesang von Ferraris Franc gehören zur Band: Socal (Klarinette und Bassklarinette), Paul Mazzega (Schlagzeug und Perkussion), Peter Sconza (Bass), Sergio Marchesini (Akkordeon) und Julius Gavardi (Gitarre), die alle ein wichtiger Teil des kreativen Prozesses sind.
info:
http://www.cafe-museum.de/index.php?option=com_content&task=view&id=964&Itemid=1098
CASO art.science.movement. decennale 2006/16
- Dettagli
- Scritto da Valeria Bertin
- Visite: 2669
Stasera presso la sede dell'ass. CASO si svolgerà la consueta Festa dell'Autunno con fuoco in giardino, frutta e verdura di stagione coinvolgendo bambini ed adulti.
Ci sarà la partecipazione del trio LUCA FERRARIS BAND.
Il 2016 è il decennale dell'ass. CASO e per l'occasione l'opera, L'UOMO CHE CAMMINA, 2011, di FRANCESCO SAMBO sarà esposta permanentemente in sede. L'uomo che cammina è l'opera che rappresenta il progetto Other Borders in Europe Days ed ha presenziato come immagine per tre edizioni, 2006-2011-2012, all'evento .Other Borders ad Abano Terme (2006) e alla FESTA DELL'EUROPA ALTRI CONFINI (2011-2012) presso il parco scientifico e tecnologico VEGA a Venezia. L'opera è un rettangolo di vetro di dimensioni circa 3 m x 1 m con stampa digitale di colori nanotech dell'azienda Muchcolours di Pescara.
RICONOSCERSI PER CREARE
- Dettagli
- Scritto da Valeria Bertin
- Visite: 2987
Dal 28 novembre al 12 dicembre 2015 presso la galleria VERDE CONIGLIO di Battaglia Terme in via Maggiore , 61, verranno esposte le prime opere di Giorgia Rampazzo, una giovanissima studentessa al liceo artistico Pietro Selvatico Padova, nata a Monselice nel 1998 e che vive ad Abano Terme.
Il suo viaggio più importante è proprio dentro il disegno e la pittura dal momento in cui ha imparato a tenere in mano una matita e i colori. Il suo viaggio è fatto anche di momenti in cui si sofferma ad osservare incantata le immagini di altri artisti a cogliere l'origine del loro sentire. Osserva e poi produce essa stessa. I lavori che vengono presentati in questa sua prima esposizione sono di produzione scolastica. Un primo incontro con le sue prime opere e il pubblico per questa giovanissima artista in cui riconoscersi.
Inaugurazione dell'esposizione il 28 novembre dalle ore 20.30 con musica live - Jam session; Riccardo Trombini e Nam Nori non si sono mai conosciuti e si il loro incontro musicale aprirà questa esposizione.. RICONOSCERSI PER CREARE.
RICCARDO TROMBINI, chitarra e voce, giovanissimo ma molto talentuoso spazia dal funk, jazz, soul and rock. RICCARDO TROMBINI COVER GUITAR
NAMRITHA NORI in arte NAM NORI dal 2013 si avvicina alla musica popolare, in particolar modo al repertorio yiddish e klezmer, collaborando con musicisti come Francesco Socal e Giulio Gavardi; stretti collaboratori del cantautore e polistrumentista Luca Ferraris. NAM NORI PRESENTAZIONE
Il 12 dicembre per la chiusura dell'esposizione alle ore 21 si esibiranno in una performance live i MI LINDA DAMA ovvero Namritha Nori voce
Giulio Gavardi chitarra, saz, oud, e Niccolò Giuliani: percussioni.
Verde Coniglio, galleria d'arte, Battaglia Terme via Maggiore, 61
Evento a cura dell'ass. CASOart www.casoweb.eu
ENTRATA LIBERA
info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina 10 di 15