Notizie flash
CORSOmisto a Bologna Lunedì 1 Ottobre ore 15.30
- Dettagli
- Visite: 4917
Oggi pomeriggio alle 15.30 presso la Sala Motoria ZAMBONI in vicolo Bolognetti 6 a Bologna, Elisabetta Basile presenta il CALENDARIO 2012/13 del CORSOmisto attività motoria per bambini dai 3 ai 13 anni. Sarà una grande novità per Bologna e una importante possibilità per i genitori e figli di Bologna e provincia. Le diverse attività saranno proposte durante tutto l'anno e i bambini avranno la possibilità scegliere più attività anche solo per provare. Per contatti e info Elisabetta Basile cell. 380.4107757
IL 3 AGOSTO 2012 è MORTO MARTIN FLEISCHMANN
- Dettagli
- Scritto da Vivì Bertin
- Visite: 6181
Il 3 agosto Martin Fleischmann, ricercatore elettrochimico ceco di fama mondiale, è scomparso all'età di 85 anni.
Fleischmann, insieme a Stanley Pons, un altro fra i migliori elettrochimici al mondo, ha affermato di aver scoperto la cosiddetta "fusione fredda" nel 1989 ma per motivi che non sono ancora del tutto chiari, hanno avuto notevoli problemi con la ripetitività dei loro esperimenti. Una delle cause è stata sicuramente la mancanza di comunicazione (traduzione di documenti dal giapponese all'inglese) e quindi non si è riusciti a far conoscere in occidente le ultime scoperte che il ricercatore Yoshiaki Arata stava trattando proprio in quegli anni: anche la forma su cui si lavorava i materiali era fondamentale per ottenere stabilmente la fusione fredda (cella a gas di deuterio). Una stretta collaboratrice giapponese, chimica, del prof. Arata, si è trovata in quegli anni a tradurre velocemente come meglio poteva i documenti scientifici e spedirli alle comunità scientifiche, per favorire la scoperta dei due ricercatori.
Nonostante i notevoli sforzi a spiegare il loro lavoro, Fleischmann e Pons, non sono riusciti a convincere il mondo delle loro teorie e sono stati entrambi effettivamente screditati sull'idea della fusione fredda in generale in quanto non riproducibile in tutti i laboratori di ricerca secondo un protocollo definito.
CORSOmisto a Praga
- Dettagli
- Scritto da Vivi', Francesca, Arianna
- Visite: 5607
28 Maggio - 1 Giugno 2012
CORSOmisto approda a PRAGA!
Le direttrici Valeria BERTIN, Arianna ADANTI e Francesca MARCOZZI incontrano l'associazione di scambi culturali TANGRAM www.tangram.iplace.cz con l'obiettivo di determinare il nuovo partner a Praga che attivera' il CORSOmisto nella citta' piu' importanmte nell'est Europa.
Contemporaneamente le direttrici stanno lavorando on line con Enterprise Europe Network / www.eurosportelloveneto.it per individuare l'iter da seguire per arrivare al finanziamento europeo.
L'obiettivo ultimo e' quello di creare il consorzio CORSOmisto Europa per poi presentarlo nel 2014 ai delegati europei.
ECAT di Andrea Rossi
- Dettagli
- Scritto da Valeria Bertin
- Visite: 6018
In Journal of Nuclear Physics Andrea Rossi ha annunciato importanti miglioramenti per la sua importantissima invenzione E-Cat: l’impianto LENR (low energy nuclear reactor), infatti, è sotto test ad alte temperature per verificarne la stabilità. Se si riesce a far funzionare il dispositivo a parecchi gradi Celsius in modo costante e senza pericolo lo si potra' utilizzare anche per produrre vapore e quindi anche energia elettrica.In Journal of Nuclear Physics Andrea Rossi ha annunciato importanti miglioramenti per la sua importantissima invenzione E-Cat: l’impianto LENR (low energy nuclear reactor), infatti, è sotto test ad alte temperature per verificarne la stabilità. Se si riesce a far funzionare il dispositivo a parecchi gradi Celsius in modo costante e senza pericolo lo si potra' utilizzare anche per produrre vapore e quindi anche energia elettrica.
Intervista ad ANDREA ROSSI e MAT LEWAN
- Dettagli
- Scritto da Vivì BERTIN
- Visite: 5999
22 DICEMBRE 2011 - Radio24 ore 21
Maurizio Melis aggiornerà sulla vicenda E-Cat con interviste ad Andrea Rossi e Mats Lewan. Imperdibile! http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/diretta.php
Pagina 14 di 15